Welcome to Discover Campania dedicated to the island of Ischia!           cartina Campania

Aqva Ischia Vita

From Wed 08 October Ore 14:00 until Wed 08 October Ore 16:00
Hits: 42

L’evento sarà un inno al dialogo tra culture, e un’occasione unica per celebrare l’incontro tra Ischia e gli Stati Uniti d’America. La manifestazione, punto d’arrivo del progetto scolastico annuale “Ischia Cultura”, avrà come ospite d’onore gli USA, Paese leader mondiale nella ricerca del benessere secondo il Global Wellness Institute di Miami.
A suggellare questo gemellaggio culturale sarà la centralità degli Stati Uniti come riferimento simbolico, che rappresentano valori universali di innovazione, benessere e progresso. La loro presenza ideale sottolinea l’importanza di un’iniziativa che unisce giovani, istituzioni e comunità locali in una visione globale.
Gli studenti di IPS Telese, IT E. Mattei, IIS C. Mennella e Liceo Buchner hanno lavorato per mesi sul tema America–Ischia, guidati da docenti e professionisti, dando vita a un percorso ricco e multidisciplinare. Il cinema americano a Ischia è stato raccontato con Michelangelo Messina e il Liceo Linguistico Buchner, mentre l’interpretazione del patrimonio ambientale è stata sviluppata con Nino Martino, gli studenti ITTL del Mennella e la docente Consiglia Daniele, seguendo le linee guida di Freeman Tilden sullo studio della narrazione e sull’interpretazione del territorio.
Con l’architetto Giovannangelo De Angelis, presidente del PIDA, è stata approfondita la conoscenza degli architetti statunitensi Bohlin e Cywinski, insieme al docente Ciro Napolitano e agli studenti del CAT IT E. Mattei. La ricerca marina ha preso forma con il prof. Lorenzo Ciannelli della Oregon State University, la docente Rosa Calise e gli studenti di Biotecnologie dell’IT E. Mattei, aprendo nuove prospettive sugli oceani.
Un filo rosso ha legato l’Illuminismo napoletano all’America e l’eredità di Teresa Filangieri, con il prof. di diritto europeo della Federico II Amedeo Arena, gli studenti di AFM dell’IT E. Mattei e le docenti Rosa Di Meglio e Camilla Conte. Gli studenti del Turistico dell’IIS Mennella hanno poi ricostruito la presenza di Jacqueline Kennedy a Forio, insieme alla docente Vanessa Capossela e all’esperta Clementina Petroni.
Gli Stati Uniti sono stati raccontati anche attraverso il loro patrimonio termale con la docente Rosa Ferrandino e gli studenti del ricevimento Telese, e nella chiave glamour della “dolce vita americana a Ischia”, con il prof. Massimo De Simone e gli studenti Sala Bar e Vendita. Infine, un tributo letterario ha ricordato il legame tra Ischia e il poeta W. H. Auden, con la docente Anna Verde e il Liceo Classico Buchner.
La mostra si potrà visitare nel Parco Termale del Negombo, che, come ogni anno, mette a disposizione i suoi spazi per valorizzare il patrimonio delle acque termali. Si articolerà in sei sezioni tematiche, distribuite lungo un percorso di 60 metri, dove pannelli e allestimenti racconteranno le sorgenti termali di Ischia in dialogo con i luoghi e i simboli degli Stati Uniti. Gli studenti stessi accompagneranno i visitatori, trasformandosi in giovani ambasciatori culturali.
Catrin Cigliano, ideatrice e coordinatrice della mostra, insieme a Valerio D’Ambra, responsabile delle installazioni e delle grafiche, sottolineano come l’edizione 2025 di “Aqva Ischia Vita” rappresenti non solo un percorso espositivo, ma un’esperienza immersiva in grado di creare un dialogo diretto tra studenti, visitatori e culture diverse, trasformando ogni sezione in un racconto vivo tra Ischia e gli Stati Uniti.
Per gli alunni delle scuole primarie dell’isola che visiteranno la mostra, sarà possibile abbinare esperienze in natura dedicate alla scoperta del mondo marino e del bosco, a cura dell’Associazione Nemo.
Con gli Stati Uniti al centro, l’edizione 2025 di Aqva Ischia Vita si preannuncia come una vetrina internazionale, capace di rafforzare i legami culturali, scientifici e turistici tra l’isola e l’America, aprendo nuove opportunità di scambio e cooperazione.

Partner e sponsor 2025

Parco Termale del Negombo, Giardini Poseidon, Parco Termale Nitrodi, Nemo, Oregon State University, Accademia Filangieri di Partenope, PIDA, Incontrarte, Liceo Buchner, IT E. Mattei, IPS Telese, IIS C. Mennella, Giardino Eden, Castello Aragonese d’Ischia, AMP Regno di Nettuno, Ischia Marine Centre – Stazione Zoologica Anton Dohrn, Ischia Film Festival, Edon Ischia, I Love Ischia-Federalberghi, Associazione Termalisti Isola d’Ischia, Federalberghi Terme, Federterme, FoRST, Panificio Boccia dal 1938, Tommasone Vini, Hotel Casa Di Meglio, Hotel Terme Resort Tritone, Giardini Ravino, Hotel Villa Melodie, Hotel Regina Isabella, IXYA, Hotel Terme Providence, Hotel San Lorenzo, Terme Nitrodi, Ischia Spaeh, La Perla Nera, Hotel Villa Svizzera, B&B Celestina, Hotel San Montano, Hotel Principe, Ischité, “Nu poco e Ischia”, Ristorante Al Vecchio Capannaccio, Punti di Vista, Monzù Food&Bar.

Progetto patrocinato dai comuni di Barano, Casamicciola Terme, Forio, Lacco Ameno, Ischia e Serrara Fontana.



Event repeats


Prossimi eventi